SEMPRE PIÙ CONDUCENTI UTILIZZANO IL CELLULARE ALLA GUIDA
L’Osservatorio ha permesso altresì di fare luce su un comportamento a rischio particolarmente frequente e all’origine di numerosi incidenti. L’indagine ha rilevato l’uso improprio del cellulare ovvero di quei conducenti che stavano viaggiando con il cellulare in mano, escludendo invece coloro che usavano il cellulare in vivavoce. La guida necessita di un’attenzione totale e costante.
I viaggiatori dimenticano invece troppo spesso che, in condizioni di distrazione, i riflessi sono considerevolmente ridotti e questo aumenta il tempo di reazione e, di conseguenza, il rischio di incidentalità.
Nel 2019, il fattore “distrazione” rimane una causa significativa degli incidenti mortali e la distrazione più comune è proprio l’uso del cellulare alla guida.




