Accessibilità PMR

Il nostro impegno per la piena fruibilità dei servizi alle PMR

Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova si impegna a garantire un’esperienza di viaggio accessibile e sicura per tutti i clienti, prestando particolare attenzione alle persone con mobilità ridotta (PMR).

In questa sezione troverai informazioni utili sulle soluzioni dedicate, i servizi di assistenza disponibili e le modalità per richiedere supporto lungo la nostra rete.

Accessibilità Aree di Servizio, di Sosta e di Parcheggio

 

Non appena si rendono disponibili, Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova fornisce le informazioni concernenti l’eventuale indisponibilità di infrastrutture o dotazioni delle aree di servizio tali da limitarne l’accessibilità e fruibilità, nonché le tempistiche necessarie per il relativo ripristino, indicando anche le area si servizio più vicina dotata di infrastrutture e servizi dedicati pienamente accessibili o fruibili.

 

Variazioni sulla disponibilità dei servizi

Al momento non si registrano variazioni.

Numeri Utili

Il numero verde 800-012812, che fa riferimento diretto al Centro Operativo Viabilità della Società è attivo 24/7.

I nostri operatori sono pronti a raccogliere richieste di intervento per emergenze sanitarie, meccaniche o per fornire informazioni sullo stato del traffico.

Il nostro impegno per il futuro

Allo scopo di migliorare costantemente l'accessibilità e la qualità dei servizi offerti, ci impegniamo ad avviare un dialogo costruttivo con associazioni e gruppi di interesse specifici, al fine di sviluppare linee guida che favoriscano un'accoglienza e un viaggio inclusivi sulle nostre autostrade.

Continueremo ad impegnarci per rendere le nostre autostrade e aree di servizio sempre più accessibili, ascoltando le esigenze dei nostri clienti e adottando soluzioni innovative che promuovano l'inclusione e il comfort di ogni viaggiatore.